I disturbi di personalità sono condizioni di grande sofferenza, che rendono difficile il quotidiano e spesso invalidano gravemente le capacità relazionali, con gli altri e con sè stessi, incidendo profondamente sulla qualità della vita. Radicati nell’infanzia, necessitano di notevoli competenze da parte del clinico, sia professionali che umane, per proporre psicoterapie efficaci e ristrutturanti un mondo interno danneggiato e lacerato. Ecco che l’intervento di cura si propone di ricucire i lembi dolenti, attraverso il filo del discorso e della relazione terapeutica. Otto Kernberg, e di seguito i suoi allievi, propongono con la TFP (…), derivata dalla teoria psicoanalitica , una strumentazione specifica per il trattamento, formando clinici specializzati. In continuo studio e aggiornamento da oltre trent’anni, è convalidata dalla ricerca empirica, si afferma come evidente based treatment, nel disturbo borderline di personalità. Nella clinica contemporanea si presenta quindi come strumentazione di provata efficacia, con specifiche prospettive di intervento, in grado di contenere e gestire gli agiti autodistruttivi, sviluppare un senso stabile e coerente di sé, costruire stabili legami sociali e sentimentali , sostenendo e promuovendo il legittimo diritto di ognuno alla propria realizzazione.
live su ZOOM
IL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ - T.F.P. UN APPROCCIO CLINICO CONTEMPORANEO
FAD

- Inizio iscrizioni: 26-02-2025
- Fine iscrizione: 06-04-2025
- Accreditato il: 26-02-2025
- Crediti ECM: 9.0
- Ore formative: 6h
- Codice Evento: 446488
- N. Edizione: 1
Dettaglio
AVVISO IMPORTANTE
Valore del corso: 183,00 € iva compresaNumero partecipanti: minimo 10, massimo 25
LEGGERE ATTENTAMENTE:
- TEMINI E CONDIZIONI
- PRIVACY-POLICY AGENAS
Presentazione
Programma
09:00 Saluto e presentazione della giornata
09:15 Introduzione teorica sulla teoria delle Relazioni Oggettuali e introduzione alla TFP: le strategie
11:15 e tecniche della TFP
12:00 Pausa pranzo
13:30 Visione di un video di Otto Kernberg
15:00 Le tattiche della TFP
16:00 Conclusioni
16:30 Fine formazione
Informazioni
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Mezzi tecnologici necessari
I corsi di formazione sono erogati attraverso questa piattaforma
https://corsi.lexiformazione.it
La fruizione dei corsi FAD asincrona (e-learning) e sincrona (streaming) è possibile con i seguenti dispositivi:
PC dotati di sistema operativo Microsoft Windows XP / Vista / Seven / Eight e successivi
Mac con sistema operativo Apple OS X
Dispositivi mobili Apple con sistema operativo iOS (iPad, iPod, iPhone)
Dispositivi mobili con sistema operativo Android
Requisiti minimi per il collegamento Internet:
Velocità minima di 1 Mbit/s in download (ricezione) e 256 Kb/s in upload (trasmissione).
La tecnologia di connessione più diffusa che offre queste caratteristiche di velocità è l'ADSL di fascia bassa.
Si consiglia tuttavia di utilizzare una connessione Internet con velocità di 2 Mbit/s o superiore in download e di 512 Kb/s o superiore in upload.
La fruizione delle videolezioni con altri collegamenti quali UMTS, HSDPA, LTE è possibile purché sia disponibile una banda minima come sopra descritta.
Requisiti minimi hardware e software:
famiglia PC:
Processore di classe Pentium 4 o superiore
1GB di RAM o superiore
Sistema operativo Microsoft Windows XP / Vista / Seven / Eight / 10
Browser: Internet Explorer, Safari, Mozilla Firefox, Google Chrome
Adobe PDF Reader
Scheda audio
Cuffie o altoparlanti
Microfono
Risoluzione monitor: 800x600 o superiore
famiglia MAC:
Processore PowerPC G4 o superiore
1GB di RAM o superiore
Sistema operativo Apple OS X v10.4.x o superiore
Browser Safari, Mozilla Firefox, o Google Chrome
MOBILE:
Apple:
iPhone, iPad e iPod touch
Sistema operativo iOS 5.1 o successivo
App per iPhone, iPad e iPod
non Apple:
Sistema operativo Android Jelly Bean o successivo
App per dispositivi mobili Android
SOLO PER I CORSI FAD SONCRONA:
PER LA DIRETTA STREAMING
per la trasmissione live viene utilizza la piattaforma Zoom,
potrebbe essere necessario il download del relativo plugin Zoom Client.
Tutti i marchi registrati citati in questa informativa sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
Procedure di valutazione
Questionario di Valutazione Online
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Dott. Alvise OrlandiniPsichiatra, Psicoterapeuta Personality Disorder Lab (PDLab) Psicoanalista CIPA, AAPDP International Distinguished Fellow APAScarica il curriculum
Docente
-
Dott. Alvise OrlandiniPsichiatra, Psicoterapeuta Personality Disorder Lab (PDLab) Psicoanalista CIPA, AAPDP International Distinguished Fellow APAScarica il curriculum